Colori

Per Goethe i colori non possono essere soltanto un puro fenomeno fisico, ma sono un qualcosa di vivo.. hanno, si, indubbie manifestazioni naturali, ma trovano il loro perfezionamento nell’occhio dell’osservatore, nel meccanismo della visione, ma anche e soprattutto nella spiritualità dell’animo dell’osservatore.
I colori non possono essere spiegati con una teoria solo meccanicistica, ma devono trovare spiegazione anche nella poetica, nell’estetica, nella psicologia, nella fisiologia, nelle emozioni dell’animo umano.

<<…In questo senso l’espirare già presuppone l’inspirare e viceversa, e ogni sistole presuppone la sua diastole. E’ l’eterna formula della vita che, anche qui, si svela.
Non appena all’occhio si presenta lo scuro ecco che esso richiama il chiaro, mentre ecco lo scuro quando gli si ponga dinanzi il chiaro, nel che esso mostra la sua vitalità e il suo diritto a cogliere l’oggetto nel momento in cui, traendolo da sé, ne produce l’opposto.>>

 J. W. Goethe, “La teoria dei colori”.

Case sulla strada

Case sulla strada – acrilico su tela

 

<< Quando il pittore dipinge, dando forma al chiaro e allo scuro e lavorando con la vera pittura, porta la sua attività artistica fino al preciso punto al quale la pittura e veggenza si incontrano e qui comincia la veggenza. Punto in cui la veggenza volendo continuare verso l’esterno, si comincia a dipingere, e si sa quando occorre mettere un colore accanto all’altro. E’ il segreto del colore. Non esistono linee, il mare non confina con l’orizzonte con una linea, il confine è dove i colori confinano tra loro. Avviene un movimento interiore, il movimento vive in quel che si dipinge. Si sperimenta l’interiorità del colore. Nella pittura si incontrano creativamente veggenza e arte.>>

 R. Steiner, “Arte e conoscenza dell’arte”.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...