Artisti, ma anche illustratori e grafici hanno spesso rappresentato la luce in modo diverso rispetto agli effetti di luce e … Altro
Tag: Colori
VAN GOGH E LA RICERCA DELLE “INESATTEZZE”
Van Gogh, al contrario delle teorie impressioniste che puntavano sulla rappresentazione dell’istante atmosferico, fondò la propria ricerca artistica sul contenuto … Altro
Lo splendore dei colori .. i fiori di Emil Nolde
I fiori non ammettono vie di mezzo: si amano oppure si detestano, nel lungo cammino della Storia dell’Arte molti Artisti … Altro
Oskar Kokoschka
Oskar Kokoschka nasce nel 1886 a Pöchlarn, una piccola cittadina sul Danubio e rappresenta uno dei maggiori esponenti dell’Espressionismo viennese. … Altro
Nicolas De Staël e i suoi colori ..
Nicolas De Staël, nasce a San Pietroburgo il 5 gennaio 1914. Sfugge, con la famiglia di origine aristocratica, alla rivoluzione d’ottobre attraversando … Altro
I COLORI DEL CIELO
Il grande artista di paesaggi John Constable (1776-1837) disegnava continuamente bozzetti di cielo, lavorando direttamente con i colori ad olio. … Altro
Il colore acrilico
L’acrilico rende la tela piatta, ma nell’accostamento tra un colore e l’altro è in grado di parlare e di rendere … Altro
Colori
Per Goethe i colori non possono essere soltanto un puro fenomeno fisico, ma sono un qualcosa di vivo.. hanno, si, … Altro
Colori .. un punto di vista
Tavolozza dei colori: Oggi i colori sono sintetici e chimici.. e l’arte è sintetica e chimica .. prodotto dei tempi … Altro
Il linguaggio delle forme e dei colori
Lo spirituale nell’arte. Kandinsky capitolo VI – “Il linguaggio delle forme e dei colori” – Consideriamo innanzitutto il colore da … Altro