Vai al contenuto

PitturiAMO

Pillole d'Arte

  • HOME
  • Chi sono
  • Opere a colori 1
  • Opere a colori 2
  • Disegnando
  • Video
  • Libri digitali
  • Contatti
  • Disclaimer & privacy
  • Copyright ©

ALLEGORICAMENTE CALUNNIANDO

La Calunnia è un dipinto autografo di Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi detto Sandro Botticelli realizzato con tecnica a…

Botticcelli

UN RITRATTO PER IL SOMMO POETA

Se mai continga che ’l poema sacro al quale ha posto mano e cielo e terra, sì che m’ha fatto…

Agnolo di Cosimo di Mariano Tori, Bronzino, Canto XXV del Paradiso, corte medicea, Dante Alighieri, Divina Commedia, Esilio, Firenze, Paradiso, ritratto allegorico di Dante, Sommo Poeta

Colore. Una biografia di Philip Ball

Non è solo un libro sulla storia dei colori: è un fantastico viaggio tra Arte, Storia e Chimica, ma senza…

Arte, Ball, Colore, L'angolo della lettura, lettura, Libri

John Ruskin

Percezione ed invenzione. Fu scrittore, pittore, poeta e critico d’arte britannico. Autore di trattati e numerosissimi libri (ricordiamo Le pietre…

john Ruskin, Percezione, Picasso, Salvator Dalì

SULLA SOGLIA DELL’ETERNITA’

– Alice: Per quanto tempo è per sempre? – Bianconiglio: A volte, solo un secondo.   ( – Lewis Carroll – )…

blu, Eternità, Lewis Carroll, Van Gogh

TEODOSIO E SANT’AMBROGIO

“Voi pensate: i tempi sono cattivi, i tempi sono pesanti, i tempi sono difficili. Vivete bene e muterete i tempi.”…

Ambrogio, Anthonis van Dyck, Rubens, Sant'Ambrogio, Teodosio

LUCE, PLEASE ..

Artisti, illustratori e grafici hanno spesso rappresentato la luce in maniera diversa rispetto a quello che, quotidianamente, si può osservare.…

Giovanni Gerolamo Savoldo, Luce, San Matteo, San Matteo e l'Angelo, Savoldo

LA DAMA QUAL FECE LEONARDO

” SOPRA IL RITRATTO DI MADONNA CECILIA, QUAL FECE LEONARDO “ di Bernardo Bellincioni   ( Firenze, 25 agosto 1452 –…

Cecilia Gallerani, dama, Dama con ermellino, Leonardo, Ludovico

UN MONDO AMBIGUO

Le figure ambivalenti o ambigue, corrispondono ad immagini che possono essere lette in modi contraddittori dal sistema percettivo umano. Questo,…

ambiguo, Arcimboldo, cubo, figura, figure, figure ambivalenti, Giuseppe Arcimboldo, Necker, Percezione

Assurde fusioni

Spesso alcuni artisti, per elaborare immagini fantastiche, studiano e producono relazioni insolite o assurde tra oggetti o situazioni che normalmente…

assurde fusioni, Bosch, fantastico, grilli, Hyeronimous Bosch, Jeff Miracola, l'impero delle luci, mostri, René Magritte, surrealismo

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Sono passati

  • 78.679 Visitatori

Clicca per seguire questo blog e ricevere in anteprima la newsletter con i nuovi articoli e notizie

Unisciti ad altri 49 follower

Follow PitturiAMO on WordPress.com

Classifica Articoli e Pagine

  • PIET MONDRIAN - astrazione please ..
  • L'Angelo ferito di Hugo Simberg
  • Lo splendore dei colori .. i fiori di Emil Nolde
  • Le proprietà fisiche dei colori
  • Max Ernst .. le mutevoli forme
  • QUANDO L'ARTE NASCE DALL'ARTE
  • I COLORI DEL CIELO
  • La stradina di Vermeer
  • Matite H .. F oppure B ?!?
  • UN MONDO AMBIGUO
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Annulla