La Calunnia è un dipinto autografo di Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi detto Sandro Botticelli realizzato con tecnica a…
UN RITRATTO PER IL SOMMO POETA
Se mai continga che ’l poema sacro al quale ha posto mano e cielo e terra, sì che m’ha fatto…
Colore. Una biografia di Philip Ball
Non è solo un libro sulla storia dei colori: è un fantastico viaggio tra Arte, Storia e Chimica, ma senza…
John Ruskin
Percezione ed invenzione. Fu scrittore, pittore, poeta e critico d’arte britannico. Autore di trattati e numerosissimi libri (ricordiamo Le pietre…
SULLA SOGLIA DELL’ETERNITA’
– Alice: Per quanto tempo è per sempre? – Bianconiglio: A volte, solo un secondo. ( – Lewis Carroll – )…
TEODOSIO E SANT’AMBROGIO
“Voi pensate: i tempi sono cattivi, i tempi sono pesanti, i tempi sono difficili. Vivete bene e muterete i tempi.”…
LUCE, PLEASE ..
Artisti, illustratori e grafici hanno spesso rappresentato la luce in maniera diversa rispetto a quello che, quotidianamente, si può osservare.…
LA DAMA QUAL FECE LEONARDO
” SOPRA IL RITRATTO DI MADONNA CECILIA, QUAL FECE LEONARDO “ di Bernardo Bellincioni ( Firenze, 25 agosto 1452 –…
UN MONDO AMBIGUO
Le figure ambivalenti o ambigue, corrispondono ad immagini che possono essere lette in modi contraddittori dal sistema percettivo umano. Questo,…
Assurde fusioni
Spesso alcuni artisti, per elaborare immagini fantastiche, studiano e producono relazioni insolite o assurde tra oggetti o situazioni che normalmente…