I COLORI DEL CIELO

Il grande artista di paesaggi John Constable (1776-1837) disegnava continuamente bozzetti di cielo, lavorando direttamente con i colori ad olio. Constable scrisse al suo amico, l’ arcidiacono Fisher, le seguenti parole, sottolineando così l’importanza del cielo nella pittura dei paesaggi:

<< Il pittore di paesaggi che non fa dei suoi cieli una parte realmente materiale della sua composizione, si priva di uno degli aiuti tra i più grandi.. .. .. . il cielo è la fonte della luce in natura, e governa ogni cosa >>

Constable's The Hay Wain of 1821

Constable’s The Hay Wain of 1821

Il cielo è il .. fondale del paesaggio e deve relazionarsi in modo corretto al resto del dipinto. Se il cielo è di un blu luminoso, il paesaggio sarà soleggiato. Se il sole è coperto da nuvole oppure è plumbeo, i toni del paesaggio dovranno essere smorzati e le ombre saranno assenti o indistinte.

APPUNTI DI COLORE sul colore dei cieli:

BLU CERULEO:   questo tono caldo ha una sfumatura verdognola utile per le parti di cielo vicino all’orizzonte.
BLU DI PRUSSIA:   sfumatura fredda adatta per un cielo piovoso, il blu di prussia contiene anche parti di verde.
BLU OLTREMARE:   questa intensa tonalità è un caldo blu violaceo, perfetto per i giorni di sole.
BLU COBALTO:   dona un colore equilibrato né caldo né freddo.
GRIGIO DI PAYNE:   si tratta di un grigio-blu, ideale per cieli cupi e per le nuvole dei temporali.

Colori del cielo

Colori del cielo

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...