Il giallo della camera blu

“La camera blu” è uno dei primi dipinti, appartenenti al periodo “blu”,  di Pablo Picasso, realizzato a Parigi nel 1901.
Con l’aiuto dei raggi infrarossi un team di esperti ha scoperto, sotto lo strato di pigmento del dipinto, un altro dipinto nascosto.
Ruotando la testa verso sinistra si vede un uomo con la testa appoggiata sulla mano, in giacca e papillon, con barba. Gli esperti hanno escluso un autoritratto, chi dunque l’artista ha voluto rappresentare in questo dipinto nascosto sotto .. la camera blu?
Si ipotizza che potrebbe trattarsi del gallerista e mecenate di Picasso, Ambrose Vollard, residente a Parigi negli anni in cui fu realizzata l’opera del periodo «blu» del maestro di Malaga. Il giallo resta aperto.

The-Blue-Room - 1901

The-Blue-Room – 1901

Il dipinto nascosto

Il dipinto nascosto

Ambroise Vollard in un ritratto di Paul Cezanne, 1899

A. Vollard in un ritratto di Paul Cezanne, 1899

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...