CARL LARSSON .. Un tocco di magia

Carl Larsson, pittore ed incisore svedese, è stato anche un importante acquarellista vissuto tra la seconda metà dell’Ottocento ed i primi del Novecento. Le sue opere partono generalmente da una copia del soggetto, a matita oppure a carboncino, passando per una realizzazione in acquaforte o in puntasecca, per poi approdare, in una fase finale, alla rappresentazione a colori.
Il perchè di questo metodo così elaborato e fondamentalmente a tappe, sino al raggiungimento dell’opera desiderata, è stato descritto da Larsson nel 1911, sulla rivista Kunst:

<< potrebbe già essere una meta abbastanza degna, che gli uomini, attraverso la mia arte, possano capire come è bello un fiore a lato di un sentiero; come sono incantevoli le trecce di una ragazza accanto al suo piccolo collo rotondo, e i raggi del sole che toccano un nasetto; come può essere splendida la figura di una donna nuda, di un uomo ed un cavallo che appaiono all’orizzonte .. … … Ma bisogna realizzare queste immagini nel migliore dei modi, con gioia ed entusiasmo, con immensa fatica … ed il risultato finale deve essere una vittoria, non deve dare l’impressione della confusione o della stanchezza, deve illuminare chi lo guarda in modo liberatorio. Seguendo questo stile di vita , i pittori eseguivano studi su studi senza mai compiacersi o essere soddisfatti di quello che facevano, per poter arrivare alla perfezione che si trovava sempre più lontana ad ogni opera che eseguivano.>>

Come spesso accade i suoi lavori non furono apprezzati dai critici d’arte del suo periodo, ma si sa il tempo è giudice e fu così che la sua opera più prestigiosa, costata all’artista innumerevoli fatiche, intitolata Midvinterblot realizzata nel 1915 e commissionata per una parete del Museo Nazionale di Belle Arti di Stoccolma, dopo essere stata rifiutata dalla direzione del museo, fu acquisita e collocata esattamente nel posto che Larsson stesso indicò, in un giorno del 1997.

Curiosità:
Midvinterblot è l’ottavo album in studio creato dal gruppo musicale death metal svedese Unleashed e pubblicato dall’etichetta discografica SPV/Steamhammer nel 2006.

Midvinterblot è il titolo di un film (pellicola 35 mm) del regista svedese Gösta Werner del 1946 (riedito nel 2020) durata 12′ in bianco e nero

Carl Larsson Midvinterblot (Midwinter's Sacrifice) - 1915

Carl Larsson Midvinterblot (Midwinter’s Sacrifice – Oil on canavas) – 1915

Midvinterblot - il procedimento per fasi adottato dall'artista

Midvinterblot – il procedimento per fasi adottato dall’artista partendo dal disegno a matita (1), passando per successive fasi

The wizard disegno preparatorio

The wizard disegno preparatorio della figura centrale con il mantello rosso che volta le spalle all’osservatore

Pubblicità

2 pensieri su “CARL LARSSON .. Un tocco di magia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...