– Alice: Per quanto tempo è per sempre?
– Bianconiglio: A volte, solo un secondo. ( – Lewis Carroll – )
Carta di identità:
Anno di nascita: 1890
Dimensioni: 80 X 64
Dove si trova: Museo Kröller–Müller, Otterlo
Autore: Vincent Van Gogh
Tecnica: olio su tela
Questo quadro è l’ennesimo ritratto ad olio realizzato da Vincent Van Gogh, mentre si trovava presso l’ospedale psichiatrico Saint-Rémy de Provence per delle cure.
Sulla soglia dell’eternità è stato completato due mesi prima della morte dell’artista.
Il soggetto del dipinto è un veterano di guerra, Adrianus Jacobus Zuyderland, che il pittore aveva incontrato circa un anno prima della realizzazione del dipinto, in un ospizio, presso una località non nota, dove il pittore si era trovato a passare.
I colori riescono a trasmettere più della stessa immagine: il soggetto è rappresentato con tonalità che sono tra il blu ed il marrone, poco distaccati dall’ambiente, a sottolineare la sensazione di disperazione provata dal soggetto stesso. I colori sono scuri e trasmettono un senso di tristezza e di distacco. (GP)