Detti e Contraddetti

Karl Kraus, nella sua opera Detti e Contradetti (Adelphi Editore) affermò che: «L’aforisma non coincide mai con la verità; o è una mezza verità o una verità e mezza» e che «un aforisma non ha bisogno di esser vero, ma deve scavalcare la verità. Con un passo solo, deve saltarla».

Zen - China e acquarello su foglio in cotone

Zen – China e acquarello su foglio in cotone

In questo breve post riporto una serie di aforismi e di frasi attribuite ai grandi Maestri, alcune sono di dubbia attribuzione, ma tutte nel loro insieme lasciano spazio per aprire una finestra sulla riflessione del mondo dell’Arte.

La prima virtù di un dipinto è essere una festa per gli occhi, ma ciò non significa che non vi debba essere posto per la ragione. Eugène Delacroix

Non dipingo le cose. Dipingo solo le differenze tra le cose.
Henri Matisse

Dipingere è azione di auto scoperta. Ogni buon artista dipinge ciò che è.
Jackson Pollock

Per me non vi è nulla di astratto: per altro ritengo che non si via nulla di più surreale, e di più astratto del reale.
Giorgio Morandi, 1918

Per conoscere non è necessario vedere molte cose, ma guardarne bene una sola.
Giorgio Morandi, 1953

A quattro anni dipingevo come Raffaello, poi ho impiegato una vita per imparare a dipingere come un bambino.
Pablo Picasso

La pittura è una professione da cieco: uno non dipinge ciò che vede, ma ciò che sente, ciò che dice a se stesso riguardo a ciò che ha visto.
Pablo Picasso

Le persone che possiedono un mio quadro non comprendono bene che cosa hanno. Ogni quadro è una fiala piena del mio sangue. E’ con quella che l’ho fatto.
Pablo Picasso

Una linea è un punto che è andato a fare una passeggiata.
Paul Klee

Nel dipingere é difficile capire qual è il momento in cui l’imitazione della natura deve fermarsi. Un quadro non è un processo verbale. Quando si tratta di un paesaggio, amo quei quadri che mi fanno venir voglia di entrarci per andarvi a spasso.
Pierre Auguste Renoir

Un pittore mi disse che nessuno può disegnare un albero senza diventare in qualche modo un albero; o disegnare un bambino studiando soltanto il profilo della sua forma… ma col guardare per un po’ di tempo i suoi movimenti e i giochi, il pittore entra nella sua natura e quindi può disegnarlo.
Ralph Waldo Emerson

Se qualcosa parla in te per dirti non sei pittore, ebbene in questo caso vecchio mio: dipingi! E questa voce tacerà. Ma tacerà solo se dipingi. Chi, ascoltando questa voce, va dagli amici a lamentarsi, a raccontare loro le sue preoccupazioni, perde un po’ della sua forza virile, un po’ del meglio che c’è in lui.
Vincent Van Gogh


Io credo in Michelangelo, Velasquez, e Rembrandt;
nel potere del disegno,
nel mistero del colore,
nella redenzione di tutte le cose per mezzo della sempiterna bellezza,
e al messaggio dell’Arte che ha reso quelle mani benedette.
Amen.
– George Bernard Shaw –

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...