Michelangelo .. Il tondo Doni

Conosciuto in tutto il mondo, capolavoro assoluto e unico dipinto mobile di Michelangelo usando le parole di Philippe Daverio (“Il museo immaginato“):
“Capolavoro assoluto e mai ripetuto, è questo l’unico dipinto mobile di Michelangelo ed è ovviamente stato commissionato e acquistato da un mercante fiorentino, Angelo Doni, che la pittura “borghese” la amava perchè si fece nello stesso anno 1506 ritrarre da Raffaello poi, contento del successo ottenuto, fece fare il ritratto pure a sua moglie, sempre da Raffaello. Dopo Michelangelo i quadri, almeno quelli in cornice e come tali sucettibili di trasporto, divennero rettangolari. La Madonna quì viene rappresentata in torsione con una muscolatura che farebbe invidia a ogni praticante di Pilates, creando con il Bambino e Giuseppe una linea serpentina che genera una serie movimenti contrapposti. Geniale il dialogo colto una antichità nuda e a nudo sullo sfondo, felice di assistere alla Redenzione. Il tondo di Michelangelo non è altro che un ritaglio circolare su una composizione perfettamente a croce fra Sacra Famiglia e antichità. Il suo cerchio non è ottico, non è artigianale, è architettonico, per un artista che non poteva fare a meno di ragionare da scultore, anche quando dipingeva. Per chi volesse vederlo dal vivo, il dipinto si trova a Firenze, nella Galleria degli Uffizi.”.

Michelangelo Il tondo Doni

Michelangelo Il tondo Doni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...