John Robert Cozens .. L’acquarellista

“Il più grande genio che abbia mai trattato il paesaggio” – John Constable –

Questo artista nacque a Londra nel 1752, apprendendo i segreti del disegno e della pittura da suo padre, il disegnatore e acquarellista russo, Alexander Cozens. In giovanissima età espose i suoi lavori alla Società degli Artisti. Spirito eclettico, viaggiò molto in Italia, sopratutto nei dintorni di Roma: immortalò Villa d’Este, il Lago di Albano, Villa Madama e Villa Lante a Roma. Tornò a Londra nel 1779 e di nuovo, dopo tre anni si rimise in viaggio per l’Italia. Morì giovanissimo, all’età di 45 anni.
Di ispirazione romantica, fu un paesaggista innato. Le sue vedute ispirano una grande solennità e un profondo senso dell’imenso quasi a testimonianza della piccolezza dell’uomo di fronte alla Natura. Il suo stile grafico e compositivo è di grande semplicità, pur riuscendo a catturare quasi sempre quella serena tranquillità, caratteristica delle sue opere.

John Robert Cozens- Villa Madama a Roma-1791

John Robert Cozens- Villa Madama a Roma-1791

John Robert Cozens - Lago di Nemi 1777

John Robert Cozens – Lago di Nemi 1777

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...