«Sono un americano nato in Italia, educato in Francia, che parla inglese, sembro un tedesco e dipingo come uno spagnolo».
Questo artista nasce a Firenze nel 1856, i suoi genitori si trasferirono in Europa dalla loro città di residenza, Filadelfia. All’età di 17 anni seguì i corsi di Belle Arti all’ Accademia di Firenze, dimostrando un innato talento. Si trasferì a Parigi dove venne a contatto con la pittura degli impressionisti.
Nel 1876 fu in viaggio verso gli Stati Uniti.
Nel 1879 si recò in Spagna, dove rimase colpito dai dipinti di Diego Velázquez.
Viaggiò in Olanda, dove ammirò le composizioni di Frans Hals.
Nel 1884 si trasferì in Inghilterra.
Continuò a viaggiare durante la sua vita, soggiornò moltissimo in Italia, sul Garda e a Venezia. Ricordato dalla critica come un’artista specializzato nel ritratto, ma in realtà fu un eccelso Maestro negli acquarelli: i suoi tratti sicuri e decisi, a volte quasi sfumati, ci hanno lasciato degli splendidi capolavori raffiguranti Venezia, città alla quale questo artista fu particolarmente legato. Morì a Londra il 15 aprile 1925.
Interessante articolo. Metterei qualcosa su come dipingere 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per il commento e per il suggerimento 🙂 !
"Mi piace""Mi piace"