L’arte costituisce per gli artisti una fonte di ispirazione altrettanto importante quanto la realtà. Spesso si sente dire: ” ma quell’opera non è originale ..è copiata da un’altra opera non ci sono idee nuove ed è soltanto una brutta riproduzione, l’artista non aveva idee e non ha stile”.
Credo si possa scrivere che l’arte nasce dall’arte, nel senso che ogni artista è influenzato dall’arte del passato e dall’arte a lui contemporanea, anche nel momento in cui vi si vuole contrapporre. Le ricerche personali di ciascun artista si scontrano, oltre che con la stessa realtà, anche con le dialettiche ed i sistemi usati per rappresentare il reale, il mondo e le cose, elaborati da altri artisti, ma questo non vuol dire assoggettarsi o copiare stili o modelli già esistenti.
Nella sua opera intitolata Natura morta con vaso di fiori e pesci rossi, Roy Lichtenstein (1923-1997), uno tra i principali artisti della Pop Art, ha interpretato e rielaborato, non tanto la realtà o le cose esistenti in un dato momento, quanto un dipinto, già esistente, di Henri Matisse, Pesci rossi del 1911, un olio su tela.

H.Matisse, I pesci rossi, 1911 – R. Lichtenstein, Natura morta con vaso di fiori e pesci rossi, 1972
Questa rielaborazione, operata con una tecnica all’apparenza impersonale e “fumettisitica”, permette di capire il linguaggio artistico di questo artista pop statunitense.
Infatti seppure Lichtenstein riprenda soggetto, composizione e moduli costruttivi del dipinto di Matisse, il suo punto di vista particolare emerge chiaro ed in maniera nuova ed univuoca: oltre al tratto “fumettistico” con il suo spessore, vi è anche la presenza di una palla da golf sullo sfondo, che non appariva nel dipinto di Matisse, ma che è un motivo ricorrente nelle opere di Roy Lichtenstein.
Partendo dalla rappresentazione di Matisse, dalla sua realtà in quel dato momento, nel 1911, è stata creata un’altra opera ben 61 anni dopo, rielaborata e riadattata al tempo in cui Lichtenstein viveva, eravamo nel 1972 ed un’arte nasceva dall’arte .. .. .. ..
Lettura piacevole ! Grazie !
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te :)!
"Mi piace""Mi piace"
Punto di vista originale! Lettura piacevole!! ****
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie :)!! Un caro saluto!
"Mi piace""Mi piace"
Io credo sia una buona idea riprodurre cose di grandi artisti, pur mantenendo la propria impronta, infatti sono a favore anche di farlo con i bambini, per fargli meglio comprendere l’arte
Bell’articolo! Ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono perfettamente daccordo! Grazie per il commento e per il tuo passaggio! Ciao!
"Mi piace"Piace a 1 persona
A te
"Mi piace"Piace a 1 persona