Guttuso nasce a Bagheria nel 1912. La città natale si rivela fondamentale per la sua formazione in quanto continuerà a fornirgli per tutta la vita un repertorio immenso di immagini e di colori. Da “pittore di vita”, Guttuso ama ritrarre paesaggi urbani: delle città lo attraggono i tetti, sia del piccolo che del grande centro, gli agglomerati inestricabili e quasi incastrati di case. Numerosissime sono le opere e le vedute della Kalsa di Palermo, di Bagheria, i muri di Erice e poi successivamente i tetti della Città Eterna, Roma. Quasi tutti i paesaggi urbani di Guttuso sono caratterizzati da una cadenza ordinata e geometrica di spezzature di piani e di campiture cromatiche ricostruite in trame lineari, caratterizzati da segni svelti e non gestuali. In alcuni casi i tetti e le case sono come i riflessi di un miraggio fissato nel cielo azzurrissimo del fondo.
🌟🌟🌟
"Mi piace"Piace a 1 persona