L’idea di astrazione di Kandinskij

Il percorso creativo di Wassily Kandinskij è diverso da quello di Picasso e di Mondrian, perchè più che all’esterno, guarda all’interno della persona, nel paesaggio interiore dell’artista. Sembra che l’occasione si presentò quando, un giorno, il pittore russo, rientrando in studio, vide, a rovescio sul cavalletto, il quadro: “La strada a Marnau con donne“, siamo nel 1908 circa. Fu proprio questo quadro rovesciato a indurre Kandinskij a pensare alle forme e non al “racconto” del quadro.

La strada a Marnau con donne

La strada a Marnau con donne, Kandinskij

La ricerca sistematica di Kandinskij portò l’artista a realizzare un’opera straordinaria: “il primo acquarello astratto” del 1910, la sua opera non rappresenta un fiore, non è un paesaggio e non è una natura morta, la sua opera non racconta, ma è la successione di una serie di ..”macchie” che creano un equilibrio compositivo fatto di forme e di colori simili che si pongono ai vertici di triangoli ideali, così come rappresentato nell’ultima figura.

Il primo acquarello astratto, Kandinskij

Il primo acquarello astratto, Kandinskij

Triangoli ideali ed equilibrio compositivo dell'opera

Triangoli ideali ed equilibrio compositivo dell’opera

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...