Vermeer .. rosso cremisi

La ragazza con il cappello rosso è una delle opere di Vermeer più ammirate. Con l’abito in velluto blu e il cappello rosso cremisi, la ragazza poggia un braccio sullo schienale di una sedia e il suo sguardo spazia oltre la propria spalla.

Nell’arte olandese questo tipo di studio sul volto prende il nome di tronie. L’immagine esprime un fascino frutto di una sapiente manipolazione del colore e del controllo sugli effetti di luce.
L’artista dipinse accenti diffusi sull’ornamento a testa di leone, sulla destra, simili ai punti di luce sfocati in una fotografia. Questi effetti sono gli stessi che si ritrovano nell’utilizzo della camera oscura ed in molti avanzano l’ipotesi che Vermeer potrebbe aver utilizzato questo strumento per molte delle sue opere, questa inclusa.
Al di la di questa ipotesi lasciamo parlare il colore e quella profondità di campo che anima di vita propria tutta la superficie della tela.

Il dipinto si trova conservato alla National Gallery of Art, Washington e fu realizzato nel 1655.

Ragazza con il cappello rosso - Vermeer, 1655

Ragazza con il cappello rosso – Vermeer, 1655

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...