La Pietà di Vincent Van Gogh

Vincent dipinge questa piccola Pietà pochi mesi prima della sua tragica morte, avvenuta nel luglio 1890. In questa opera è presente un’annotazione autografa nell’angolo destro che indica che l’opera è ispirata alla Pietà di Eugène Delacroix (Galleria Nazionale di Oslo), che Van Gogh aveva tratto da una litografia.
Il dipinto fu realizzato per la sorella Guglielmina, la Madre dolorosa è incarnata come una donna del popolo votata alla sofferenza e spesso rifiutata dalla società. Più vicina all’iconografia tradizionale è il volto del Cristo, dove qualcuno ha voluto riconoscere un autoritratto di Vincent Van Gogh. Una prima versione dello stesso soggetto eseguita per il fratello Theo si trova al museo di Van Gogh di Amsterdam.

Vincent Van Gogh, La Pietà - musei vaticani 1890 -

Vincent Van Gogh, La Pietà – musei vaticani 1890

Particolare dell'annotazione autografa

Particolare dell’annotazione autografa

Un pensiero su “La Pietà di Vincent Van Gogh

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...