Un ritratto di Émile Zola

<< Un’opera d’arte è un angolo della creazione visto attraverso un temperamento>>

Lo scrittore Émile Zola , difese il pittore Édouard Manet dalle accuse di alcuni critici riguardanti le sue opere e così, come segno di gratitudine, l’artista lo invitò nel proprio studio per dedicargli un ritratto. Lo scrittore fu immortalato di profilo, con lo sguardo fiero e pensoso, con un libro tra le mani; le parti del quadro messe più in luce, in vivo contrasto con i colori scuri dell’insieme, sono, non a caso, il volto e il libro.

Ritratto di Émile-Zola di Édouard Manet, 1868

Ritratto di Émile Zola di Édouard Manet, 1868

Interessanti  i dettagli della composizione:
lo scrittore è circondato da oggetti che si possono associare ad un intelletuale: libri, fogli, calamaio, una penna di oca e anche una pipa da meditazione appoggiata in un posacenere. Da sinistra verso destra sullo sfondo è presente un paravento giapponese di seta con rami fioriti e una stampa di un guerriero di Utamaro, testimoni dell’influenza dell’arte giapponese e orientale. Accanto alla stampa, una fotografia ritrae uno dei quadri più celebri e scandalosi di Manet, Olympia, dietro la quale si intravede una riproduzione dei Bevitori di Velazquez.

Questo quadro nasconde comunque un messaggio dell’artista che lo eseguì: la scelta di ritrarre Zola non fu dettata solo da sentimento di gratitudine. Manet vedeva, infatti nei letterati un punto di riferimento e di sostegno per portare avanti le proprie convinzioni ed innovazioni che si combattevano, non soltanto negli spazi dedicati alle esposizioni di opere, ma anche sulle pagine dei quotidiani e delle riviste, quando le polemiche artistiche, letterarie e musicali erano ancora in grado di appassionare e dividere il pubblico dei lettori.

Pubblicità

2 pensieri su “Un ritratto di Émile Zola

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...