Bellissimi gli studi di teste, mani e piedi di Leonardo, per il Cenacolo.
Lo studio per la mano di Giuda, recentemente restituito a Leonardo dal Ballarin e conservato a Venezia, nelle Gallerie dell’Accademia, non ha ricevuto un degno consenso da parte degli studiosi. In questa opera si combinano matita rossa e un lieve gesso bianco, cosparso sulla parte superiore del disegno. La luce sembra vibrare su tratti che rappresentano vene e tendini della mano chiusa a pugno che stringe forte un tovagliolo, appena accennato con tratti leggeri.
Lo studio è stato datato 1495-1497 circa.
Ultima cena – Leonardo da Vinci (dettaglio)